Pic-nic low Fodmap: ecco cosa mangiare
Il pic-nic è un’attività estiva che tutti amiamo, ma per coloro che seguono una dieta FODMAP, scegliere cosa mangiare può essere difficile. La dieta FODMAP limita l’assunzione di alcuni carboidrati che si trovano in molti alimenti comuni e che possono causare problemi digestivi per le persone con sindrome dell’intestino irritabile (IBS) o altre forme di sensibilità alimentare.
In questo articolo, verranno presentati cinque menù per il pic-nic FODMAP-friendly per aiutare i seguaci di questa dieta a godersi il proprio pasto all’aria aperta senza compromettere la propria dieta. Verranno forniti consigli per evitare gli ingredienti a rischio e per aiutare a creare un menù equilibrato e delizioso per il prossimo pic-nic.
Idee per un menù FODMAP per il picnic
- Insalata di pollo o tacchino con verdure a basso contenuto di FODMAP come lattuga, pomodorini, carote e cetrioli.
- Frutta a basso contenuto di FODMAP come mele, banane, fragole e mirtilli.
- Formaggi a basso contenuto di lattosio come il formaggio cheddar o il formaggio feta.
- Pane o cracker a base di grano saraceno, quinoa, riso o mais.
- Verdure grigliate come zucchine, peperoni, melanzane e cipolla.
- Insalate di pasta o riso con verdure a basso contenuto di FODMAP come pomodorini, carote, cetrioli e spinaci.
- Snack a basso contenuto di FODMAP come frutta secca, hummus, salsa di pomodoro e avocado.
Per quanto riguarda le bevande, si può optare per acqua o tè. È importante evitare le bevande a base di fruttosio, come succhi di frutta, poiché sono ad alto contenuto di FODMAP. Inoltre, è sempre raccomandato consultare un professionista del benessere per un consiglio personalizzato in base alle esigenze individuali.
4 menu per un pranzo al sacco fodmap
Menu 1:
- Insalata di pollo o tacchino con lattuga, pomodorini, carote e cetrioli.
- Mele e banane come frutta.
- Formaggio cheddar e cracker a base di grano saraceno.
- Hummus e verdure grigliate come zucchine e melanzane.
- Acqua o tè come bevanda.
Menu 2:
- Insalata con quinoa, pomodorini, carote, cetrioli e spinaci.
- Mirtilli e fragole come frutta.
- Formaggio feta e cracker a base di quinoa.
- Acqua o tè come bevanda.
Menu 3:
- Insalata di rucola, pere, noci e formaggio caprino.
- Verdure grigliate come zucchine, melanzane e peperoni.
- Frutta secca come snack.
- Acqua aromatizzata con frutta a basso contenuto di FODMAP come limone o menta come bevanda.
Menu 5:
- Panino tonno e zucchine
- Fette di pane a base di riso integrale
- 1 o 2 scatolette di tonno sott’olio, scolate
- Verdure grigliate come zucchina
- Salsa di pomodoro o maionese (opzionale)