Biscotti morbidi allo zenzero low-FODMAP per Natale

Ginger-Cookies
Dolci / Occasioni / Ricette

Biscotti morbidi allo zenzero low-FODMAP per Natale

Un morso di pura magia: i biscotti morbidi allo zenzero trasformano ogni occasione in un momento speciale. Il profumo avvolgente delle spezie, il tocco dorato del sciroppo d’acero (ammesso in piccole dosi) e la delicatezza della farina senza glutine creano un’armonia perfetta, pensata per chi vuole un dolce sicuro e alternativo ma senza rinunciare al gusto. Ideali per le festività, i biscotti low-FODMAP portano in tavola tradizione e innovazione, conquistando anche i palati più esigenti.

Ingredienti

Fase umida:

  • 190 g di burro chiarificato o margarina senza lattosio (ammorbiditi, non fusi)
  • 208 g (1 tazza) di zucchero bianco
  • 1 uovo grande
  • 60 g (4 cucchiai) di Sciroppo d’acero (consentito in piccole dosi nella dieta low-FODMAP)

Fase secca:

  • 350 g (2 tazze e ½) di farina senza glutine certificata low-FODMAP
  • 2 cucchiaini di zenzero in polvere (qualità alimentare)
  • 1 cucchiaino di bicarbonato di sodio
  • ¾ cucchiaino di cannella in polvere
  • ½ cucchiaino di chiodi di garofano in polvere
  • ¼ cucchiaino di sale fino
  • 1 cucchiaino di gomma di guar o xantano

Decorazione:

  • Zucchero bianco per spolverare

Procedimento

1. Preparazione preliminare

  1. Preriscaldare il forno a 180°C (350°F) in modalità statica.
  2. Rivestire due teglie con carta da forno per garantire una cottura uniforme e facilitare la pulizia successiva.

2. Creazione dell’impasto umido

  1. In una ciotola capiente, amalgamare il burro chiarificato o la margarina con lo zucchero bianco fino a ottenere una consistenza spumosa e omogenea.
  2. Incorporare l’uovo e lo Sciroppo d’acero, mescolando fino a ottenere un composto ben amalgamato e privo di grumi.

3. Preparazione degli ingredienti secchi

  1. In un recipiente separato, setacciare e mescolare la farina senza glutine, lo zenzero in polvere, la cannella, i chiodi di garofano, il bicarbonato, il sale e la gomma di guar. Il processo garantisce una distribuzione uniforme delle spezie e degli agenti lievitanti.

4. Assemblaggio dell’impasto

  1. Unire gradualmente gli ingredienti secchi alla miscela umida, lavorando l’impasto con una spatola fino a raggiungere una consistenza morbida e compatta.

5. Modellazione e decorazione

  1. Utilizzando un cucchiaio o una paletta dosatrice, prelevare porzioni di impasto e modellarle a forma di palline della dimensione di una noce.
  2. Disporre le palline sulle teglie, distanziandole adeguatamente per evitare che si attacchino durante la cottura.
  3. Schiacciare leggermente ogni pallina e spolverare con un pizzico di zucchero bianco per creare una superficie croccante.

6. Cottura

  1. Infornare per 10-12 minuti, monitorando attentamente la cottura. I biscotti saranno pronti quando i bordi inizieranno a dorarsi e sulla superficie compariranno piccole crepe.
  2. Lasciare raffreddare i biscotti per 2 minuti sulle teglie, quindi trasferirli su una griglia per completare il raffreddamento.

Conservazione

I biscotti possono essere conservati in un contenitore ermetico a temperatura ambiente per un massimo di 5 giorni, mantenendo intatte le loro caratteristiche organolettiche. Perfetti da accompagnare con una bevanda calda durante i mesi invernali.

Note per la dieta Low-FODMAP

  • Sciroppo dorato: Sebbene ammesso, deve essere utilizzato in quantità controllate per garantire il rispetto delle linee guida della dieta.
  • Farina senza glutine: Verificare la certificazione low-FODMAP per evitare contaminazioni indesiderate.
  • Burro chiarificato o margarina senza lattosio: Entrambe le opzioni sono compatibili, a patto che siano prive di additivi non conformi.

Valori Nutrizionali per Porzione (1-2 biscotti)

  • Calorie: 146
  • Grassi: 6,1 g
  • Carboidrati: 21,2 g
  • Zuccheri: 10,2 g
  • Proteine: 1,2 g

La ricetta rappresenta un equilibrio tra tradizione e innovazione, permettendo di soddisfare esigenze dietetiche specifiche senza rinunciare al piacere di un dolce ben fatto. Perfetta per le festività o per momenti di condivisione speciale.